Riki Macchine Utensili vende macchine per taglio e piegatura lamiere manuali e CNC, usate e completamente ricondizionate dai nostri operatori specializzati, su tutto il territorio italiano.
Il nome generico di macchine per lamiera viene utilizzato per indicare tutti quei macchinari che vengono usati a livello industriale per la deformazione delle lastre metalliche, processo fondamentale per la realizzazione di decine di oggetti di uso comune. Le operazioni svolte sulle macchine per lavorazione lamiera sono fondamentalmente due: la piegatura – possibile soltanto su metalli plastici, le cui fibre possano essere stirate – e il taglio.
Fra il ritiro di una macchina per lamiera usata da parte di Riki Macchine Utensili e la sua rimessa in vendita c’è un accurato ricondizionamento del macchinario, guidato da un attento processo di revisione e controllo . Tutte le componenti interne vengono controllate, sia sul piano elettronico che su quello meccanico, e quelle che risultano usurate vengono contestualmente sostituite; la macchina viene quindi pulita completamente e riverniciata. Ma non è tutto: prima della vendita, ogni macchina per lamiere ricondizionata viene sottoposta ad un rigido collaudo completo da parte dei nostri operatori. Oltre a questo, sulle macchine manuali vengono installati appositi dispositivi di sicurezza, la cui omologazione viene certificata da una perizia asseverata.
Riki Macchine utensili offre alla clientela diversi modelli di macchine per lavorazione lamiera manuali e a controllo numerico, usate e ricondizionate:
- A piega in aria, la più comune, in cui il punzone spinge sulla lamiera che è a sua volta appoggiata su una matrice con forma a V;
- A coniatura, usata con lamiere molto sottili che vengono piegate ad angolo in un rapido schiacciamento fra punzone e matrice;
- A piega schiacciata, che prevede due fasi successive di piegatura in aria di cui la seconda è più incisiva.
- Cesoie a ghigliottina; queste macchine presentano due lame, quella fissa inferiore e quella mobile superiore; quest’ultima, curva per sfruttare l’effetto forbice di tranciatura progressiva e ridurre l’eccessiva pressione, viene calata sull’altra con la lamiera in mezzo per effettuare il taglio.
- Cesoie a lame circolari; in queste macchine per taglio lamiera il foglio metallico viene trascinato fra due alberi rotanti sui quali sono montate delle lame a disco, che tagliano la lamiera in senso longitudinale.