Quando acquistate una macchina utensile usata da Riki Macchine Utensili, state comprando un’apparecchiatura che ha subito una lunga e attenta fase di verifica e una completa revisione e rigenerazione: un servizio che inizia prima ancora che ci chiediate un’offerta, e che continua anche dopo che la macchina è stata messa in opera presso di voi.
Per assicurarvi che le nostre macchine utensili usate offrano le prestazioni promesse, le sottoponiamo a una serie di controlli e verifiche da parte dei nostri esperti, e le rigeneriamo interamente presso il nostro stabilimento. Solo così una macchina usata diventa una vera, ragionevole alternativa per chi non ha necessariamente bisogno delle prestazioni di una macchina utensile nuova.
Nel momento in cui ci viene offerta la vendita di una macchina utensile usata, i nostri operatori esperti effettuano immediatamente un sopralluogo per esaminarne le condizioni e formulare una valutazione. Soltanto le macchine che superano questa prima fase entrano poi nel nostro circuito di vendita.
La disinstallazione di una macchina utensile è un’operazione non soltanto delicata, ma assolutamente vitale per assicurare che non subisca danni anche gravi durante il successivo trasporto. Per questa ragione sono sempre i nostri operatori a recarsi in loco ed effettuare tutte le operazioni relative allo scollegamento, allo smontaggio, e alla predisposizione al trasferimento della macchina, effettuando personalmente lo svuotamento dei fluidi e il bloccaggio degli assi.
Una macchina utensile deve essere trasportata con la necessaria attenzione per non subire danni che potrebbero comprometterla anche irrimediabilmente; oltre a questo, spesso le macchine più grandi – anche una volta smontate per quanto possibile – mantengono dimensioni e ingombri che richiedono di organizzare un trasporto eccezionale per trasferirle presso la nostra sede. In ogni caso, per il trasporto delle macchine utensili usate ci affidiamo esclusivamente a vettori specializzati, in grado di gestire l’operazione con la necessaria esperienza e competenza.
Una volta che è arrivata presso la nostra sede, la macchina usata viene sottoposta ad un’ulteriore e più accurata revisione completa. Tutte le parti vengono ispezionate e verificate, sia dal punto di vista meccanico che per quanto riguarda la parte elettronica; se la macchina supera i nostri rigidi controlli, viene interamente lavata e pulita, i particolari vengono smontati e rigenerati (sostituendo parti usurate, guarnizioni, cuscinetti), e infine la macchina viene rimontata e riverniciata. Naturalmente, offriamo una garanzia sulla meccanica di tutte le macchine utensili usate da noi revisionate e vendute, per dare al Cliente la massima sicurezza sul proprio acquisto.
Per garantire il rispetto di tutte le norme antinfortunistiche, operiamo un ulteriore ammodernamento per le macchine utensili usate manuali: applichiamo infatti una serie di dispositivi di sicurezza, la cui omologazione viene effettuata tramite una perizia asseverata di uno specialista.
Ma non è finita. Una volta riassemblata completamente, la macchina rigenerata viene sottoposta ad un nuovo collaudo, con prove intensive di tornitura o fresatura per verificarne il funzionamento. L’allineamento corretto degli assi e di tutti i componenti viene verificato con appositi strumenti di misura certificati Renishaw, per garantire al cliente la massima qualità. Soltanto quando il collaudo è stato superato con pieno successo la macchina può finalmente essere venduta e consegnata, sempre tramite trasportatori specializzati.
La reinstallazione di una macchina utensile usata è un processo importante e da seguire con la stessa attenzione dedicata alla disinstallazione. Per assicurare un’esecuzione a regola d’arte, sono sempre i nostri operatori esperti a seguire l’intero processo, riassemblando e riallineando le componenti della macchina e procedendo, presso la sede del Cliente, ad un nuovo collaudo finale.
Anche per un tornitore o un fresatore esperto, iniziare a lavorare su una macchina utensile mai usata prima può presentare delle difficoltà; le funzioni e i controlli possono non avere l’aspetto familiare e già noto, e inevitabilmente c’è un periodo di apprendimento di cui tenere conto. Per sostenere gli operatori e accorciare al massimo i tempi di adattamento alla macchina appena installata, prevediamo sempre un corso di formazione per gli operatori del cliente, tenuto da professionisti specializzati, così da metterli in grado di lavorare in autonomia il prima possibile.
Qualsiasi macchina, prima o poi, richiederà un momento di manutenzione o di assistenza. I nostri operatori sono a disposizione per organizzare interventi di assistenza tecnica sulle nostre macchine usate direttamente presso la sede del Cliente, così da risolvere al più presto qualsiasi problema e permettere alla produzione di ripartire il prima possibile.